Passa ai contenuti principali

Post

In primo piano

Pantelleria e l’origine della vita: un piccolo lago che racconta grandi storie

🌍 Nel 1871, Charles Darwin scriveva al suo amico Joseph Dalton Hooker immaginando che la vita potesse essere nata in “ un piccolo stagno caldo ”. Oggi, più di 150 anni dopo, quell’intuizione trova nuova linfa grazie a uno studio condotto sull’isola di Pantelleria , dove il lago termale Bagno dell’Acqua si è rivelato un vero e proprio laboratorio naturale per esplorare le origini chimiche della vita.  Un progetto che ha il sostegno economico di ASI 🔬 Il team di ricerca, composto da scienziati e scienziate del CNR , Università della Tuscia , INAF , Sapienza Università di Roma e con il supporto dell’ Ente Parco Nazionale Isola di Pantelleria , ha simulato condizioni simili a quelle della Terra primitiva e di alcune regioni marziane. Lo studio è stato pubblicato su International Journal of Molecular Sciences e finanziato dall’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) attraverso i progetti ExoMars e Migliora .  Origine della vita sulla Terra e Marte 💧 “Il lago Bagno dell’Acqua è uni...

Ultimi post

Palazzo Pitti si rinnova: al via i restauri nelle Gallerie Palatina e d’Arte Moderna

Amiternum svela nuovi segreti: mosaici, mura antiche e una tomba infantile

Martin Pescatore LEGO® Icons: eleganza naturale in formato mattoncino

Teodorico torna protagonista: nasce un programma nazionale per celebrare il re dei Goti

Estate 2025: Vacanze sì, ma il noleggio auto pesa sempre di più

Orologi che infrangono le regole: la nuova collezione Swatch è un manifesto di stile ribelle

Dan Brown torna con "L'ultimo segreto", thriller mozzafiato tra simbologia, scienza e cospirazioni globali

Un francobollo per celebrare lo Scudetto SSC Napoli

Museo Egizio di Torino: nuovo allestimento per Iti, Neferu e la Principessa Ahmose

Pane nutraceutico: la rivoluzione salutare parte dalla tavola