Passa ai contenuti principali

Post

In primo piano

La memoria ritrovata: al Vittoriano la mostra sugli Esuli Dalmati, Istriani e Fiumani

Inaugurata al Complesso del Vittoriano a Roma l’inaugurazione della Mostra degli Esuli Dalmati, Istriani e Fiumani (MEDIF), alla presenza del Ministro della Cultura Alessandro Giuli . Un evento che segna un momento storico: per la prima volta, una pagina dolorosa e spesso dimenticata della storia italiana trova spazio nel cuore simbolico della memoria nazionale.  📽️ Un racconto multimediale tra immagini e testimonianze  L’esposizione, curata dall’Architetto Massimiliano Tita e ospitata nelle Sale del Grottone , propone un percorso immersivo fatto di fotografie, documenti e voci che rievocano il dramma delle foibe e l’esodo di oltre 300 mila italiani costretti ad abbandonare le loro terre per difendere la propria identità. A ottant’anni dalla fine della Seconda guerra mondiale, il Vittoriano — diretto dalla Dott.ssa Edith Gabrielli , membro del comitato scientifico della mostra — diventa luogo di riflessione e riconoscimento.  🏛️ Il Vittoriano custode della memoria n...

Ultimi post

Andata e Ritorno: il viaggio umano del Gruppo FS alla Festa del Cinema di Roma

Rise of the Ruins: il primo videogioco ambientato nel Parco Archeologico di Sepino

Un francobollo celebrativo per i Buoni Fruttiferi Postali: Nettuno protagonista su sfondo tricolore

Energia fatta ad Arte: quando il design racconta la sostenibilità

Scintille di stile: i charm Pandora ispirati alla magia Disney

Villa Giulia: il Ninfeo torna a risplendere, tra arte, inclusione e innovazione

Casa Balla diventa museo nazionale: il Futurismo entra nel patrimonio dello Stato

Pomodori e innovazione: ENEA e Università di Salerno rivoluzionano la pelatura industriale

Ferrero Innovation Day Italia: gusto, innovazione e visione imprenditoriale

I papiri di Ercolano svelano nuovi dettagli sulla vita di Zenone di Cizio