Post

Visualizzazione dei post da settembre, 2022

L'Italia turistica al G20

Premiati i vincitori di Screen In Green, il primo concorso per giovani sceneggiatori sulla transizione ecologica

Soprintendenza e Università di Padova raccontano le professionalità dietro le quinte di una mostra

Rischio radon: un illustre sconosciuto

Energia: arrivano le lampade antibatteriche e “anticovid” per sanificare gli ambienti

Simulare nuovi materiali con le tecnologie quantistiche

UNESCO: Franceschini, al via candidatura dell’Appia Antica a patrimonio dell’umanità

Parte in Albania il progetto EU4LEA per elevare gli standard di sicurezza

Le tombe padovane dei Veneti Antichi scavate in laboratorio: sorprese che arrivano con il restauro

Cultura, MiC: 11 maestri della fotografia italiani in mostra in Cina

Bianchi: “Istruzione unica chiave per società più inclusive e sostenibili”. Il Ministro al Transforming Education Summit alle Nazioni Unite

Geotermia per la transizione energetica: innovazione tecnologica per rispondere alle richieste di energia e calore

Piattaforme Nazionali presso Human Technopole: pubblicata la Relazione Finale del Comitato Tecnico

Il nuovo Devoto-Oli certificato da Cnr-Ilc: un vocabolario sempre più ricco

La presentazione dei restauri del Duomo e della Pala di Giambattista Tiepolo a Este in occasione della festività di Santa Tecla

Museo di Mergozzo: per i 18 anni un appuntamento sul grano

Ambiente: in arrivo da ENEA innovativo biopesticida alleato delle api

Ustica: tecniche di indagine geologica per esplorare il sottosuolo del Villaggio dei Faraglioni

Qualità dei servizi nella pubblica amministrazione: Istat avvia la piattaforma di costumer experience

L’italiano Pietro Barabaschi alla guida di ITER

Itticoltura: necessario l’impiego dei fondi del Feampa per compensare l’aumento dei costi. Parla il direttore di API, Andrea Fabris