Aida moderna e intimista apre il centesimo Festival lirico dell'Arena di Verona
Allestimento tecnologico, cangiante e dinamico per Aida del Regista Stefano Poda che andrà in scena il 16 giugno alle 21, primo appuntamento dello anniversario secolare del Festival lirico dell'Arena di Verona. Al debutto all'anfiteatro, lo artista intende presentare uno spettacolo moderno e intimista, un tempio in cui si incontrano le migliori energie italiane in un lancio nel futuro. Rai Cultura e Rai 1 trasmetteranno lo evento in un programma condotto da Milly Carlucci, Alberto Angela e Luca Zingaretti dalle 20.35. Gli attori sul palco saranno: Anna Netrebko, Yusif Eyvazof, Olesya Petrova, Roman Burdenko e Michele Pertusi.
Aida 100 anni in una notte
Grandiosità e intimità, mondo in guerra e sentire dei protagonisti sono elementi che Poda fa risaltare nel suo adattamento della opera di Giuseppe Verdi. Uno spettacolo in cui la umanità è raccontata nelle scelte di distruzione e cambiamento di riti e gerarchie, nel perdono di umiliazioni e nella ricerca dello amore.
Arena per tutti
Sarà un festival lirico inclusivo che rende fruibili ai disabili gli appuntamenti in in cartellone. Saranno disponibili 1.500 biglietti in più per le persone diversamente abili e gli accompagnatori che potranno assistere con supporti sensoriali. Prima degli spettacoli vedranno le scenografie e i costumi e avranno a disposizione programmi di sala digitali. Richiesta la prenotazione a inclusione@arenadiverona.it.
Commenti
Posta un commento