Collari d’Oro 2025: lo sport italiano celebra i suoi campioni
🏅 Consegnati, nella suggestiva cornice della Casa delle Armi al Foro Italico di Roma, i Collari d’Oro al merito sportivo 2025, la più alta onorificenza conferita dal CONI agli atleti olimpici, paralimpici e mondiali, nonché a personalità e istituzioni che hanno dato un contributo straordinario alla promozione dello sport in Italia. Tra i protagonisti della giornata, il Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi che ha premiato Simone Cerasuolo, medaglia d’oro nei 50 metri rana ai Mondiali di nuoto di Singapore 2025. L’atleta, in forza alle Fiamme Oro della Polizia di Stato, incarna i valori del servizio pubblico e dell’impegno civile, contribuendo con il suo talento al prestigio sportivo nazionale.
🎖️ Una cerimonia di alto profilo istituzionale
Accanto al ministro Piantedosi, erano presenti il ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi, il presidente del CONI Luciano Buonfiglio, il presidente del Comitato Italiano Paralimpico Marco Giunio De Sanctis, il ministro degli Affari Esteri Antonio Tajani, il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti e il capo della Polizia Vittorio Pisani. A completare il parterre, rappresentanti delle Forze dell’ordine, delle federazioni sportive, degli enti di promozione e dei gruppi sportivi militari e civili. Un momento solenne e carico di emozione, che ha celebrato non solo i risultati sportivi, ma anche i valori di dedizione, disciplina e spirito di squadra che rendono lo sport un pilastro della nostra società.
Fonte: Ministero dell'Interno

Commenti
Posta un commento