Biblioteche italiane: chiusa la finestra per i contributi all’acquisto di libri


📚  Conclusa ufficialmente la finestra per presentare le richieste di contributo destinato alle biblioteche italiane per l’acquisto di libri, anche in formato digitale. L’iniziativa, prevista dal decreto del Ministero della Cultura emanato il 5 agosto scorso, ha messo a disposizione uno stanziamento complessivo di 30 milioni di euro

💻 Oltre 4.500 domande ricevute 

Attraverso la piattaforma telematica dedicata, sono pervenute in totale 4.530 istanze. La maggior parte delle richieste arriva dagli enti territoriali, con 3.838 domande, seguite da 460 presentate da istituzioni private e 232 da biblioteche statali. Un dato che conferma l’interesse diffuso per il rafforzamento delle realtà bibliotecarie su tutto il territorio nazionale. 

🔍 Prossimi passi: verifiche e istruttoria 

Nei prossimi giorni, il Ministero della Cultura avvierà le verifiche formali e l’istruttoria tecnica delle.      domande ricevute, seguendo le modalità indicate nel bando. Gli uffici competenti comunicheranno a breve ulteriori dettagli sulle fasi successive e sui criteri di assegnazione dei contributi. Un segnale importante per il mondo della lettura e della cultura, che punta a valorizzare le biblioteche come presidi fondamentali di conoscenza, inclusione e crescita collettiva. 

Fonte: MIC

Commenti

Post più popolari