Pozzuoli: accordo storico per la tutela delle chiese rinascimentali minacciate dal bradisismo
✍️ Una sinergia istituzionale per proteggere arte e comunità
A siglare l’intesa sono stati il Ministro della Cultura Alessandro Giuli, il Ministro Nello Musumeci, il Commissario Straordinario Fulvio Maria Soccodato e il Capo Dipartimento per la Tutela del Patrimonio Culturale Luigi La Rocca. Il protocollo prevede un supporto operativo alla struttura commissariale per accelerare i lavori su due edifici di culto:
- la chiesa di San Francesco d’Assisi e Sant’Antonio, con un finanziamento di 1.720.000 euro
- la chiesa di Santa Maria della Consolazione, con 2.400.000 euro stanziati
🗣️ Le parole dei protagonisti
“Questa firma è la conferma dell’impegno del MiC per la tutela e valorizzazione dei territori di Pozzuoli e dei Campi Flegrei”, ha dichiarato il Ministro Giuli. “In un momento in cui lo sciame sismico preoccupa la popolazione, lo Stato deve essere presente con azioni concrete e coordinate”. Il Ministro Musumeci ha sottolineato il valore culturale e civile dell’intervento: “Mettere in sicurezza un bene culturale significa preservare la memoria e l’identità di una comunità, rendendola meno vulnerabile al rischio sismico”. Il Commissario Soccodato ha evidenziato come la convenzione permetta di agire con maggiore rapidità e certezza: “Grazie alle norme straordinarie emanate dal Governo, possiamo garantire la conservazione di beni di culto significativi e migliorare la sicurezza delle vie di evacuazione in caso di emergenza”.
📸 Documentazione visiva disponibile
Foto e video della firma dell’accordo sono disponibili presso il Ministero della Cultura, con protagonisti i Ministri Giuli e Musumeci.
Fonte: MIC

Commenti
Posta un commento