FS ed Enac insieme per infrastrutture più sicure: via libera ai droni

🚄✈️ *Il futuro della mobilità passa anche dal cielo. Gruppo FS e Ente Nazionale per l’Aviazione Civile (Enac) hanno siglato un protocollo d’intesa che apre la strada all’utilizzo dei droni per il monitoraggio delle infrastrutture ferroviarie e stradali in Italia. Un accordo strategico, valido per tre anni, firmato da Salvatore Iannicelli (Chief Security Officer di FS) e Fabio Nicolai (Vicedirettore Generale di Enac), con l’obiettivo di rafforzare la sicurezza delle reti di trasporto, prevenire rischi e garantire la continuità dei servizi. 

📡 Tecnologia BVLOS per un controllo senza confini 

Al centro dell’intesa ci sono i voli BVLOS (Beyond Visual Line of Sight), che permettono di sorvolare e analizzare aree difficilmente accessibili, raccogliendo dati in tempo reale. Il protocollo prevede anche attività di ricerca, sperimentazione di nuovi servizi, formazione del personale, pianificazione dei voli e definizione di procedure di sicurezza e certificazione per integrare i droni nelle operazioni quotidiane. 

🛠️ Un tavolo tecnico per coordinare le azioni 

L’attuazione concreta avverrà attraverso accordi di progetto che definiranno ruoli, risorse e tempistiche. A supporto, sarà istituito un tavolo tecnico con rappresentanti delle società operative del Gruppo FS, incaricato di coordinare le attività, condividere competenze e individuare gli scenari d’uso più promettenti. 

🔍 Le priorità: manutenzione, emergenze e sicurezza 

Tra le priorità del tavolo tecnico figurano: 

- la sperimentazione di soluzioni innovative per la manutenzione di infrastrutture e treni

- la gestione integrata delle emergenze

- il monitoraggio avanzato di stazioni e flussi di passeggeri

- l’ottimizzazione dei processi logistici. 

Particolare attenzione sarà dedicata all’impiego dei droni per la sicurezza, in sinergia con le tecnologie già adottate da FS Security. 

🗣️ Le voci dei protagonisti 

Fabio Nicolai ha commentato: “Con questa collaborazione mettiamo in campo tutta la nostra esperienza per progetti al servizio dei cittadini e del territorio. Guardiamo al futuro della mobilità aerea avanzata, con modelli integrati capaci di offrire soluzioni innovative, sostenibili ed efficienti”. Salvatore Iannicelli ha aggiunto: “Questa iniziativa rappresenta un passo importante verso l’innovazione. I droni ci permetteranno di monitorare le nostre reti in modo più efficace, garantendo elevati standard di sicurezza per i passeggeri”. 

Fonte: Fsnews

Commenti

Post più popolari