Dietro le quinte dell’archeologia: il laboratorio di restauro apre le porte


🔍 Un’occasione unica per scoprire cosa accade prima che un reperto archeologico venga esposto in mostra. A promuovere questa straordinaria iniziativa è la Soprintendenza per l’Archeologia, le Belle Arti e il Paesaggio delle province di Siena, Grosseto e Arezzo, che apre le porte del laboratorio di restauro archeologico di Grosseto per offrire al pubblico uno sguardo ravvicinato sul lavoro che restituisce vita a ceramiche, bronzi, affreschi, mosaici e materiali provenienti dal mare e dal territorio. 🎨 Ogni anno, il centro accoglie reperti di grande valore storico e li affida alle mani esperte di restauratori specializzati, che operano con tecniche all’avanguardia e un approccio multidisciplinare. L’obiettivo? Valorizzare non solo la bellezza dei ritrovamenti, ma anche il ruolo cruciale della ricerca e della conservazione nel preservare il nostro patrimonio culturale. 

Aperture straordinarie

📅 Per due settimane nel mese di ottobre, dal giovedì al sabato, il laboratorio situato presso la sede della SABAP a Grosseto sarà eccezionalmente aperto al pubblico. I visitatori potranno osservare da vicino il lungo e affascinante processo che precede l’esposizione museale: assistere alle fasi più delicate del restauro, dialogare con i professionisti e soddisfare ogni curiosità sull’arte del recupero. ✨ Tra i protagonisti di questa apertura straordinaria ci saranno anche alcuni dei celebri Bronzi di San Casciano, visibili nelle tre fasi fondamentali del loro percorso: studio, intervento di restauro e risultato finale. Un’occasione imperdibile per comprendere il viaggio che trasforma un reperto in un’opera pronta per essere ammirata. 

📣 L’iniziativa, fortemente sostenuta dal Ministero della Cultura e dal Soprintendente Gabriele Nannetti, si rivolge a tutti coloro che desiderano avvicinarsi al mondo della tutela e valorizzazione del patrimonio. Un primo passo di un percorso virtuoso promosso con convinzione dal Ministro Alessandro Giuli. 🌱 Una finestra aperta sull’archeologia, per diventare testimoni attivi della riscoperta e contribuire alla formazione di nuove generazioni consapevoli e appassionate. 📍 Orari di apertura al pubblico: - Giovedì 9, Venerdì 10, Giovedì 16, Venerdì 17 ottobre: dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 16 - Sabato 11 e Sabato 18 ottobre: dalle 9 alle 13. 

Fonte: MIC

Commenti

Post più popolari