Pompei si rinnova: apre il Chora Restaurant, dove il gusto incontra la storia e l’inclusione
🌿 Un ristorante etico, sostenibile e profondamente umano
Ciò che rende speciale il Chora Restaurant non è solo la bellezza del luogo, ma la sua anima inclusiva. I piatti serviti provengono da materie prime coltivate all’interno della Fattoria Culturale Parvula Domus, un progetto unico nel suo genere che coinvolge i ragazzi con disabilità della cooperativa sociale Il Tulipano. Situata all’interno del Parco stesso, è la prima fattoria sociale mai realizzata in un’area archeologica. I giovani si occupano con passione della cura degli orti, della produzione di miele, della manutenzione dei giardini e della riscoperta delle antiche tecniche agricole pompeiane. Un’iniziativa che trasforma il lavoro in dignità, partecipazione e valore sociale, abbattendo barriere e costruendo ponti.
🍽️ Un’offerta gastronomica che racconta il territorio
Il Chora Restaurant arricchisce l’offerta ristorativa del Parco che già comprende un self-service, il Chora Café & Wine Bar e una caffetteria temporanea presso il Quadriportico. A rendere l’ambiente ancora più suggestivo, anche l’esposizione di opere di artisti contemporanei che dialogano con la storia reinterpretandola in chiave moderna.
Fonte: Gambero Rosso

Commenti
Posta un commento