Smart Ambulance: Pisa sperimenta il futuro dell’emergenza medica con il progetto TrialsNet
🚑 Si è conclusa con successo a Pisa la sperimentazione dell’Use Case 8 Smart Ambulance, uno dei progetti più promettenti all’interno dell’iniziativa europea TrialsNet – Trials supported by Smart Networks beyond 5G, coordinata da Ericsson Italia e finanziata dalla Commissione Europea con il programma Horizon-JU-SNS-2022.
📡 Connettività beyond 5G al servizio della salute
Cuore del trial è stata una rete di nuova generazione, capace di garantire connettività ultraveloce, stabile e a bassissima latenza anche in movimento e in zone remote. L’obiettivo? Trasformare l’ambulanza in una centrale operativa avanzata, perfettamente integrata con il sistema sanitario. Grazie all’infrastruttura sperimentale, è stato possibile trasmettere in tempo reale video, immagini diagnostiche e ingenti quantità di dati clinici. A bordo, tecnologie audio-video evolute e visori in realtà aumentata e virtuale hanno permesso agli operatori di interagire direttamente con specialisti a distanza, migliorando la qualità e la rapidità delle cure fin dai primi minuti di soccorso.
🫀 Diagnosi cardiologiche e interventi mirati in tempo reale
Durante il test sono stati impiegati strumenti diagnostici per patologie cardiologiche come lo STEMI, dimostrando il potenziale delle reti beyond 5G per intervenire in modo precoce e efficace in scenari di emergenza.
🔬 Pisa, città laboratorio per l’innovazione sanitaria
La sperimentazione rafforza il ruolo di Pisa come polo d’eccellenza per le tecnologie di nuova generazione, aprendo le porte a scenari di sanità digitale avanzata. Il progetto ha visto coinvolte numerose realtà d’eccellenza: Ericsson Research con infrastrutture e soluzioni end-to-end, TIM con il supporto alla rete, Scuola Superiore Sant’Anna per la realtà aumentata, Fondazione Toscana Gabriele Monasterio per la validazione clinica Un ruolo cruciale è stato svolto dalla Pubblica Assistenza di Pisa, che ha fornito l’ambulanza e il personale per le simulazioni su pazienti affetti da infarto acuto.
🌐 Verso un sistema sanitario sempre più interconnesso
Il progetto Smart Ambulance rappresenta un esempio concreto di come la tecnologia possa rivoluzionare la medicina d’emergenza, rendendola più veloce, precisa e accessibile, anche nei contesti più difficili.
Fonte: CNR
Commenti
Posta un commento