Palazzo Pitti si rinnova: al via i restauri nelle Gallerie Palatina e d’Arte Moderna
🎨 Galleria Palatina: un viaggio nel cuore della reggia
I lavori nella Galleria Palatina interessano il Quartiere del Volterrano, affacciato sul Giardino di Boboli, un tempo residenza della granduchessa Vittoria della Rovere e di altri membri della famiglia medicea. Le sale coinvolte includono quelle dedicate a Ulisse, Giove, Saturno, l’Iliade e l’Educazione di Giove. Gli interventi saranno a tutto campo: dalla manutenzione degli arredi lignei — come i sontuosi tavoli con piani in marmo — alla pulitura degli affreschi e degli stucchi, passando per la revisione dei lampadari antichi, il restauro dei dipinti e delle stoffe che rivestono le pareti, inclusi alcuni preziosi arazzi.
🖼️ Galleria d’Arte Moderna: eleganza e memoria
Al piano superiore, il progetto si concentra sul Salone del Fiorino e sulla sala della Musica. Qui, gli stucchi e gli affreschi saranno spolverati e revisionati, riportando alla luce dettagli decorativi che raccontano la storia dell’arte moderna italiana.
🛠️ Un cantiere che guarda al futuro
I lavori, appena avviati, proseguiranno fino alla primavera del 2026. Le prime sale interessate sono la Sala di Berenice e la Sala delle Allegorie nel Quartiere del Volterrano, dove i parati sono già stati rimossi per essere aspirati e puliti, mentre i restauratori del legno sono all’opera su porte, finestre e tavoli decorati. Un progetto ambizioso che non solo preserva il patrimonio artistico, ma lo rende ancora più accessibile e affascinante per i visitatori di oggi e di domani.
Fonte: Uffizi

Commenti
Posta un commento