Milano Cortina 2026: svelate le medaglie, simbolo di un’Italia che unisce sport e design
🥇 Due campionesse, due percorsi straordinari, un solo palcoscenico, Federica Pellegrini e Francesca Porcellato hanno presentato oggi, nella prestigiosa cornice di Palazzo Balbi (sede della Regione Veneto), le medaglie dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano Cortina 2026. Una celebrazione emozionante in presenza di autorità e protagonisti del mondo dello sport e delle istituzioni.
🏔️ Un design che racconta il cuore dei Giochi
Il concept delle medaglie 2026 è essenziale e potente: due metà unite che simboleggiano l’alleanza tra Milano e Cortina, l’impegno e la passione degli atleti, i valori olimpici e paralimpici. Ogni medaglia diventa una narrazione visiva del percorso vissuto da chi l’ha conquistata, ma anche di chi ha lavorato dietro le quinte per rendere possibile questo sogno.
🌍 Eleganza e sostenibilità firmate IPZS
Prodotte dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, le medaglie sono un connubio di arte, sicurezza e sostenibilità: rivestite con materiali ecocompatibili, sono completamente riciclabili e realizzate con energia 100% rinnovabile.
🇮🇹 Milano Cortina 2026: una visione per l’Italia
I Giochi non saranno solo spettacolo sportivo, ma una leva per infrastrutture, occupazione, turismo e coesione nazionale.
🥇 Milano Cortina 2026: il valore tangibile della vittoria
Mentre cresce l'attesa per i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano Cortina 2026, è tempo di scoprire i numeri e le caratteristiche delle medaglie che celebreranno i traguardi degli atleti.
📊 Numeri da record
Saranno 195 gli eventi in cui verranno assegnate le medaglie:
- 🏅 Giochi Olimpici:
- 245 medaglie d’oro
- 245 medaglie d’argento
- 245 medaglie di bronzo
- 🏅 Giochi Paralimpici:
- 137 medaglie d’oro
- 137 medaglie d’argento
- 137 medaglie di bronzo
🔢 Totale medaglie: 1.146 premi che racchiudono sogni, sacrifici e successi.
🔍 Caratteristiche tecniche delle medaglie
Diametro: 80 mm
- Spessore: 10 mm
💎 Composizione dei metalli | Tipo | Metallo | Peso |
|--------------|--------------------------------------|----------------|
| Oro 🥇 | Argento 999 + Oro 999,9 | 500g + 6g oro |
| Argento 🥈 | Argento 999 | 500g |
| Bronzo 🥉 | Rame | 420g |
Un perfetto equilibrio tra design, sostanza e simbolismo che riflette la passione, la dedizione e la maestria artigiana di chi ha contribuito alla creazione di questi simboli eterni.

Commenti
Posta un commento