Salute e innovazione: RFI sigla un accordo triennale con la Società Italiana di Telemedicina
🚄 La telemedicina entra nei binari della sanità ferroviaria
Rete Ferroviaria Italiana (RFI) ha firmato un protocollo d’intesa triennale con Società Italiana di Telemedicina (SIT) per un’importante iniziativa che punta a promuovere l’uso della telemedicina nell’ambito della medicina del lavoro e della medicina legale, con un focus particolare sul settore dei trasporti. L’accordo è stato sottoscritto dal Direttore della Direzione Sanità di RFI, Giuseppe Saffioti, e dal Presidente della SIT, Antonio Vittorino Gaddi, e avvia una collaborazione tecnico-scientifica per migliorare la salute di cittadini e lavoratori, ridurre le diseguaglianze nell’accesso ai servizi sanitari e valorizzare il diritto al lavoro in chiave inclusiva e digitale.
🧠Ricerca, formazione e buone pratiche: al centro del protocollo
Tra le attività previste: 🔬 creazione di gruppi di lavoro tematici - 📘 redazione di linee guida e pubblicazioni scientifiche, 🎓 Organizzazione di workshop e formazione specialistica, ⚙️ sviluppo di best practice in ambito sanitario e gestionale. L’iniziativa coinvolgerà tutti gli aspetti scientifici, tecnici e organizzativi legati all’implementazione della telemedicina nelle attività istituzionali della Direzione Sanità di RFI. 📌 Con questo accordo, RFI conferma il proprio impegno verso innovazione, inclusione e salute sul lavoro, integrando soluzioni digitali avanzate per rispondere alle sfide del futuro. Una sinergia tra trasporti e medicina che guarda lontano.
Fonte: Fsnews

Commenti
Posta un commento