Racconti di luce: la Galleria Borghese si illumina di storia e meraviglia

🌟 Galleria Borghese accende la magia con Racconti di luce, un’esperienza immersiva che trasformerà il museo in un racconto visivo senza precedenti. Ogni venerdì e sabato fino all’11 ottobre, la facciata sul retro della Galleria diventerà un grande schermo su cui scorrono secoli di arte, visioni e trasformazioni, in uno spettacolo luminoso che unisce tecnologia, narrazione e bellezza.

🖼️ Un viaggio tra le epoche

Il percorso visivo ripercorrerà le tappe che hanno definito l’identità della Galleria: - l’acquisto dei terreni da parte del Cardinale Scipione Borghese nel XVII secolo - la costruzione della Villa come scrigno di capolavori - l’evoluzione dell’architettura e dei giardini nel corso dei secoli Grazie a proiezioni artistiche, a una colonna sonora originale e a narrazioni evocative, ogni spettatore vivrà un’intensa immersione tra storia, arte e innovazione, seduto nel giardino di Villa Borghese, appositamente allestito per l’occasione.

💡 Una nuova luce sul patrimonio culturale

Racconti di luce non è solo uno spettacolo, è un progetto di valorizzazione culturale e accessibilità, finanziato dal PNRR – Turismo e Cultura 4.0, pensato per rimuovere le barriere fisiche e cognitive nei luoghi della cultura. L’esperienza sarà fruibile in italiano, inglese, francese, spagnolo e in LIS (Lingua dei Segni Italiana) in date selezionate.

📍 Date e orari

Spettacoli dalle 21:15 con più repliche a sera🎭 Date con traduzione in LIS: luglio: 25, 26, agosto: 01, 08, 22, 29, settembre: 05, 12, 19, 26, ottobre: 03, 04, 10, 11 🕰️ In queste serate, il museo resterà aperto alle visite fino alle 22.🎞️ Durata dello spettacolo: 15 minuti 🎟️ Biglietti: intero: 8 €, Ridotto: 5 € (minori di 18 anni o visitatori che hanno acquistato il biglietto per il museo entro 15 giorni prima o dopo lo spettacolo) - Gratuito: persone con disabilità *(prenotazione obbligatoria al costo simbolico di 1 €). 📌 Racconti di luce* è un invito a riscoprire il cuore pulsante di Roma attraverso uno sguardo nuovo, dove la **memoria prende forma in fasci luminosi**, e ogni angolo della Galleria Borghese racconta una storia che ancora oggi ci appartiene. Un appuntamento da non perdere.

Fonte: Galleria Borghese



Commenti

Post più popolari