I Mosaici di Ravenna incantano Londra: arte, memoria e patrimonio italiano in mostra
🏛️Dal cuore dell’Emilia-Romagna al centro pulsante di Londra: la bellezza eterna dei mosaici antichi di Ravenna arriva nel Regno Unito con la mostra La Collezione delle copie, ospitata nella sede dell’Istituto Italiano di Cultura nella capitale britannica. Visitabile dal 14 luglio al 5 settembre L’iniziativa, realizzata con il contributo del Ministero del Turismo nell’ambito del Progetto Unesco Ravenna Città del Mosaico, è un’occasione preziosa per raccontare la storia di un’arte millenaria che ha reso Ravenna celebre nel mondo.
✨ Una storia di resilienza artistica
La mostra presenta copie fedelmente realizzate dei mosaici ravennati, la cui origine è legata a un momento drammatico della storia: durante la Seconda Guerra Mondiale, furono messi a punto sistemi di difesa per proteggere i monumenti dai bombardamenti. Sebbene le strutture non subirono danni irreparabili, i mosaici vennero danneggiati dai violenti spostamenti d’aria. Da qui nacque una straordinaria operazione di restauro: sotto la guida di Giuseppe Salietti, il Gruppo Mosaicisti eseguì rilievi dettagliati su carta trasparente, essenziali per preservare e replicare le tecniche musive originali. Nel 1948 prese forma l’idea di una mostra itinerante: inaugurata a Parigi nel 1951, ha affascinato migliaia di persone in tutto il mondo, portando con sé la maestria ravennate.
🤝 Un ponte culturale tra Italia e Regno Unito
La mostra è promossa dal Comune di Ravenna, con il supporto dell’Ambasciata d’Italia e dell’Istituto Italiano di Cultura di Londra, e punta a far conoscere e valorizzare il patrimonio storico-artistico della città. Un dialogo internazionale che celebra Ravenna come culla di cultura e come sito patrimonio mondiale Unesco, famosa per i suoi mosaici unici al mondo. Se ti trovi a Londra, non perdere l’occasione di ammirare queste opere straordinarie: un viaggio nell’arte che parla di bellezza, storia e resilienza. Ravenna ti aspetta, anche oltreconfine.
Fonte: ANSA

Commenti
Posta un commento