Estate più sicura con i presidi di Polizia e Carabinieri
Dal 1° luglio al 1° settembre entra in vigore il piano straordinario di sicurezza voluto dal Viminale, pensato per rafforzare la presenza delle Forze dell’Ordine nei centri urbani e nelle località turistiche ad alta affluenza. Oltre 2.300 unità aggiuntive, tra Polizia di Stato, Carabinieri e Guardia di Finanza, si affiancheranno agli agenti già attivi sul territorio, con l’obiettivo di garantire maggiore serenità ai cittadini e ai turisti. Il piano si basa su un’analisi condivisa tra le diverse forze di sicurezza, che ha tenuto conto di afflusso turistico previsto, densità demografica stagionale e tassi provinciali di criminalità. Un approccio mirato che punta a presidiare con efficacia le aree più sensibili.
Presidi rinforzati anche su strade, binari e coste
Il potenziamento coinvolgerà sei nuovi distaccamenti di polizia stradale e ferroviaria, con 49 operatori specializzati, tra cui unità cinofile e a cavallo. A supporto, anche 83 carabinieri assegnati a 19 presidi temporanei in zone a forte richiamo turistico. Sul versante marittimo, la Guardia di Finanza sarà in campo con 68 unità navali e 715 militari, attivi in 26 località costiere per garantire sicurezza anche lungo le rotte del mare.
Fonte: Ministero dell'Interno
Commenti
Posta un commento