Italia sempre più sportiva: oltre 21 milioni di persone praticano attività fisica nel tempo libero
Nel 2024, lo sport conquista sempre più spazio nella vita degli italiani: sono oltre 21,5 milioni le persone dai 3 anni in su che praticano almeno un’attività sportiva nel tempo libero. Si tratta del 37,5% della popolazione, con un trend in costante crescita rispetto al passato.
Una crescita costante, soprattutto tra chi pratica con regolarità
Rispetto al 1995, quando gli sportivi erano il 26,6%, l’aumento è stato significativo. A trainare questa crescita è la pratica sportiva continuativa, passata dal 17,8% al 28,7%. La quota di chi si dedica allo sport in modo saltuario, invece, è rimasta pressoché stabile (8,7%).
Donne sempre più attive, ma il divario di genere persiste
Nel 2024, il 43,4% degli uomini pratica sport, contro il 31,8% delle donne. Tuttavia, il gap si sta riducendo: nel 1995 la differenza era di circa 17 punti percentuali, oggi è scesa a 11,6. Un segnale positivo che racconta di una crescente partecipazione femminile al mondo dello sport.
I giovani guidano la classifica, ma cresce anche la terza età
Lo sport è un’abitudine soprattutto giovanile: tra gli 11 e i 14 anni, ben il 75,6% pratica attività fisica, con due terzi che lo fanno con costanza. L’interesse resta alto fino ai 24 anni, per poi calare progressivamente.
Ma c’è una sorpresa: anche tra gli over 65 si registra un aumento significativo. Oggi il 23,3% dei 65-74enni fa sport (contro il 5,3% nel 1995), e tra gli over 75 si passa dall’1,4% al 8,1%.
Nord più attivo del Sud, e le città battono i piccoli centro
Il Nord-est è l’area più sportiva d’Italia (43,9%), seguito da Nord-ovest e Centro. Le regioni del Sud e le isole restano indietro, con una media del 27,9%.
Anche la dimensione del comune influisce: nei centri metropolitani la quota di sportivi supera il 42%, mentre nei piccoli comuni sotto i 2.000 abitanti si ferma al 29,7%.
Tecnologia e sport: un binomio sempre più forte
Nel 2024, uno sportivo su cinque utilizza app o dispositivi digitali per allenarsi. E la frequenza è alta: il 37,1% si allena almeno tre volte a settimana, con gli uomini più assidui delle donne (40,3% contro 32,8%).
I giovani tra i 15 e i 24 anni sono i più costanti: quasi la metà pratica sport almeno tre giorni a settimana.
Sport tutto l’anno per due terzi degli italiani attivi
Il 66,6% degli sportivi si allena durante tutto l’anno, mentre il 32,3% lo fa solo in determinati periodi. Anche in questo caso, gli uomini risultano più costanti delle donne.
Negli ultimi dieci anni, la pratica sportiva annuale è cresciuta di oltre 7 punti percentuali, segno di una maggiore consapevolezza e attenzione al benessere fisico.

Commenti
Posta un commento