Trasporti di rottami, accordo tra Gruppi Fs e Fiori


Collaborazione tea Polo Logistica del Gruppo FS e il Gruppo Fiori per il trasporto su rotaia dei rottami da Pomezia alle acciaierie del Nord Italia. Un modo per contribuire a ridurre le emissioni e favorire un sistema produttivo più green. 

Come funziona il trasporto sostenibile? 

I materiali vengono trasferiti su gomma dallo stabilimento del Gruppo Fiori al Terminal ferroviario del Polo Logistica. Mercitalia Shunting & Terminal si occupa di caricarli sui vagoni ferroviari  quindi li trasporta via binari fino alle acciaierie, dove vengono trasformati in coils, barre e altri prodotti siderurgici 

Un impatto positivo per l’ambiente 

Sabrina De Filippis, AD di Mercitalia Logistics, sottolinea come il settore del riciclo del ferro abbia scelto il trasporto su rotaia, riducendo l’impatto ambientale. Ogni treno di rottami ferrosi sostituisce circa 30 camion, permettendo un risparmio di oltre 37 tonnellate di CO₂ a viaggio. 

Presentazione a Made in Steel 

L’accordo è stato presentato oggi a Milano, nell’ambito di Made in Steel, la fiera internazionale dedicata alla filiera siderurgica. Un’ulteriore conferma dell’impegno del Gruppo FS per l’economia circolare, in linea con il Piano Strategico 2025-2029. 

#MobilitàSostenibile #EconomiaCircolare #TrasportoSuRotaia #FSItaliane #MadeInSteel #Sostenibilità

Fonte: Fsnews

Commenti

Post più popolari