Race for the Cure, corri per la prevenzione tra i monumenti romani
Arte e prevenzione
Sarà allestito un punto informativo nel Villaggio principale per promuovere la campagna La prevenzione è il nostro capolavoro. Grazie all’Atto d’intesa triennale L’Arte per la prevenzione e la ricerca (2024-2026), il Ministero rinnova il suo impegno nella sensibilizzazione, unendo salute e patrimonio culturale. Per tutti i partecipanti con ricevuta d’iscrizione o maglia ufficiale dell’evento, sarà garantito l’accesso gratuito a musei, monumenti e parchi archeologici statali.
Sport e consapevolezza
Domenica 11 maggio, il Team MiC prenderà parte alla giornata conclusiva con: ✔️ passeggiata 2 km ✔️ corsa amatoriale 5 km ✔️ gara competitiva 10 km. Un’occasione per testimoniare il sostegno alle donne in rosa e sensibilizzare sull’importanza della diagnosi precoce. Il percorso toccherà luoghi iconici come il Complesso del Vittoriano-Palazzo Venezia, il Parco archeologico del Colosseo, la Domus Aurea, le Terme di Caracalla e le Terme di Traiano. Dal 2018, la collaborazione tra MiC e Komen Italia rappresenta un modello virtuoso di cooperazione, dimostrando che cultura e prevenzione possono camminare insieme per il benessere collettivo.
Unisciti a noi nella Race for the Cure 2025!
#RaceForTheCure #Prevenzione #SaluteECultura #MiC #KomenItalia #Roma2025
Fonte: MIC

Commenti
Posta un commento