Francobolli serie Europa, due emissioni
Le immagini dei francobolli
🔹 Statua-ritratto di Ercole → Un’opera marmorea di epoca romano-imperiale, ritrovata nel Parco archeologico dell’Appia Antica nel gennaio 2023.
🔹 Statua di Apollo Arciere → Un bronzo risalente al 100 a.C., raffigurante Apollo in un passo di danza, nell’atto di scoccare la freccia—una posa rara nella statuaria antica.
Dettagli di stampa
Tiratura: 200.025 esemplari per ciascun francobollo Fogli da 45 francobolli Stampa: Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato SpA, in rotocalcografia su carta autoadesiva.
Dove reperire annulli e prodotti filatelici?
I francobolli e i prodotti correlati (cartoline, tessere, bollettini illustrativi) saranno acquistabili presso gli Uffici Postali con sportello filatelico, gli Spazio Filatelia di Firenze, Genova, Milano, Napoli, Roma, Torino, Trieste, Verona e sul sito www.filatelia.poste.it.
Un’edizione speciale
Per l’occasione, è stata realizzata una cartella filatelica contenente: ✅ I due francobolli ✅ Due cartoline annullate e affrancate ✅ Due buste primo giorno di emissione ✅ Due tessere e un bollettino illustrativo Un’opportunità imperdibile per gli appassionati di arte, storia e filatelia! #FrancobolliEuropa2025 #PosteItaliane #Filatelia #ArteAntica #Collezionismo #ApolloArciere #Ercole
Fonte: Poste italiane

Commenti
Posta un commento