Ceramica d'autore e caffè, arte e incontro


A Città di Castello, oltre 200 tazzine da caffè realizzate da artisti provenienti da Italia, Sudafrica e Sud America sono protagoniste di una straordinaria esposizione nell’ambito di Buongiorno Ceramica, iniziativa che valorizza l’arte artigianale contemporanea. 

Una vetrina internazionale per la ceramica d’autore 

La mostra è stata inaugurata al salone di rappresentanza di Palazzo Vitelli alla Cannoniera, con la partecipazione di 25 artisti italiani, una ceramista messicana e 7 talenti emergenti della ceramica sudafricana e sudamericana.

Un simbolo di connessione tra popoli 

Secondo Lorenzo Fiorucci, uno degli organizzatori, la rassegna nasce con l’intento di annullare le distanze culturali e geografiche attraverso un oggetto comune: la tazzina da caffè. “Il caffè è un rituale quotidiano che facilita l’incontro e la condivisione, anche tra sconosciuti,” ha spiegato il Comune di Città di Castello, sottolineando come il progetto TazzinArt promuova la contaminazione artistica e lo scambio di conoscenze in un mondo sempre più interconnesso. 

Arte e tradizione, un ponte verso il futuro

Il Sindaco Luca Secondi, il vice-sindaco Giuseppe Bernicchi e l’assessore alla Cultura Michela Botteghi hanno ribadito l’importanza di questa mostra per diffondere l’eccellenza artistico-artigianale della città su scala internazionale. Un evento che celebra la ceramica non solo come arte, ma come mezzo di dialogo e incontro tra popoli e tradizioni. 

#TazzinArt #BuongiornoCeramica #ArteCeramica #Cultura #ScambioInterculturale #CittàDiCastello

Fonte: ANSA

Commenti

Post più popolari