Campanile di Menfi, recupero strutturale


A Melfi (Potenza) proseguono i lavori di restauro e consolidamento del campanile della Basilica Cattedrale Santa Maria Assunta, un simbolo storico della città lucana, costruito nel 1153 per volere di Re Ruggiero II. 

Un lungo percorso di recupero 

La Diocesi di Melfi-Rapolla-Venosa, guidata da Monsignor Ciro Fanelli, ha ricordato che dal 2 ottobre 2018, a seguito della caduta di porzioni di pietra dai cornicioni, è stato necessario avviare un iter complesso, che ha coinvolto: indagini conoscitive, progettazione, ricerca di finanziamenti, richiesta di autorizzazioni 

Investimenti per la tutela del patrimonio 

Grazie a un accordo tra la Diocesi, il Comune e la Regione Basilicata, con il supporto della Soprintendenza e della Conferenza episcopale di Basilicata, sono stati stanziati due milioni di euro per il restauro, finanziati attraverso i fondi Po Fesr 2014-2020. 

Interventi previsti 

Il progetto si concentra sul consolidamento strutturale del campanile e sul restauro conservativo degli elementi lapidei, preservando l’integrità storica e architettonica di uno dei monumenti più rappresentativi della città.

Fonte: ANSA

Commenti

Post più popolari