Pro loco, cuore pulsante della vitalità in Italia

Le Associazioni turistiche sono riconosciute una forza imprescindibile per la coesione sociale e la valorizzazione delle comunità locali. Il rapporto Le Pro Loco: motore della valorizzazione territoriale e della coesione sociale mette in evidenza che il 75,1% degli italiani vive in Comuni con almeno un sodalizio che promuove tradizioni e territorio. Quasi il 60% ha partecipato a eventi organizzati da una Pro Loco nel 2023, spesso durante viaggi.

Sfide e opportunità

Reperire finanziamenti è una difficoltà segnalata dal 59,3% delle associazioni. Anche il ricambio generazionale è considerato un ostacolo da superare poiché l’85,8% dei gruppi ha problemi a reclutare nuovi volontari, ma il 14,5% degli italiani mostra interesse verso il volontariato.

Attività costanti tutto l’anno

Il 37,5% delle Pro Loco non interrompe mai le proprie attività. I mesi più attivi sono: dicembre (95,5%), giugno (94,0%) e luglio (93,2%). 

Innovazione digitale per il futuro

Il 90,9% delle Pro Loco utilizza attivamente i social media per attrarre un pubblico più giovane. Unpli supporta la rete con formazione e servizi amministrativi valutati positivamente dall’89,1% delle associazioni. Un patrimonio collettivo unico, che unisce tradizione, innovazione e comunità! 

#ProLoco #ValorizzazioneTerritoriale #TradizioniLocali #CoesioneSociale #EventiLocali

Fonte: Censis

Commenti