Canova e Boccherini per il concerto a Galleria Borghese
Musica per apprezzare le opere in Galleria
Il concerto si svolgerà sabato 12 aprile dalle 11 alle 12 nella Sala IV, Galleria Borghese. Luigi Boccherini è compositore di riferimento per la musica strumentale italiana del Settecento e ha superato il mezzo migliaio di opere, segnando l’evoluzione dalla musica da camera allo stile sinfonico ottocentesco. Antonio Canova è genio del neoclassicismo e incarna l’ideale di nobile semplicità e quieta grandezza teorizzato da J. J. Winckelmann. La scultura di Paolina Borghese rappresenta un’icona del suo stile, fondendo classicismo e influenze pittoriche venete. La partecipazione è gratuita, inclusa nel biglietto d’ingresso al museo e la prenotazione è obbligatoria al 06.32810 o su ACQUISTA.
Il programma
Mario Castelnuovo-Tedesco (Firenze 1895 – Beverly Hills 1968) Sonata Omaggio a Boccherini, op. 77 Allegro con Spirito - Vivo ed Energico, Luigi Boccherini (Lucca 1743 – Madrid 1805) Quintetto n.4 in Re Maggiore, G.448 Allegro Maestoso - Pastorale - Grave Assai-Fandango. Si esibiscono: Leonardo, Vannimartini, Giorgio Abbadessa, Emanuele Marinelli, Leony Delgado, Angela Simeoni a chitarra, violino, violino, viola, violoncello.
Fonte: Galleria Borghese

Commenti
Posta un commento