Uova di Pasqua AIL, in piazza dal 4 al 6 aprile

Dentro un Uovo di Pasqua AIL c’è molto di più di una semplice sorpresa 

Sostenere AIL significa supportare oltre 140 studi scientifici in tutta Italia, finanziare borse di studio per giovani ricercatori, garantire il miglior aiuto ai pazienti e ai Centri Ematologici. Con il tuo contributo, regali speranza e un futuro migliore a tante persone. Il 4-5 e 6 aprile scegli le Uova di Pasqua AIL! Con una donazione minima di 15 euro puoi aiutare nella lotta a leucemie, linfomi e mieloma e offrire assistenza a chi ne ha bisogno. Oggi, grazie al lavoro di AIL, il 70% dei malati di tumori del sangue guarisce o cronicizza la malattia.

Il messaggio della campagna

Protagonista è una paziente che abbraccia un uovo di cioccolato con lo slogan: Per me quest’uovo è Pasqua, Ferragosto e spero tantissimi compleanni. Un messaggio forte che ricorda quanto sia essenziale sostenere la ricerca, i centri ematologici e l’assistenza per chi combatte ogni giorno. 

Una tradizione lunga 30 anni

La iniziativa Uova di Pasqua AIL è nata nel 1994 come esperimento a Roma. Da allora, oltre 16.7 milioni di uova sono state distribuite, raccogliendo 192.2 milioni di euro per la ricerca e l’assistenza. La strada è ancora lunga, ma insieme possiamo rendere i tumori del sangue sempre più curabili. Dona speranza, sostieni AIL! 

❤️ #UovaDiPasquaAIL #SostieniLaRicerca #AIL

Fonte: AIL

Commenti