Te3C, uno strumento che calcola il risparmio di energia e le emissioni di CO
![]() |
Immagine di ENEA |
Cosa offre TE3C?
Misura i Titoli di Efficienza Energetica Circolare (TEEC) e i Crediti di Carbonio Circolare (3C) per le imprese che usano o producono materiali secondari. Fornisce un attestato ufficiale basato su dati verificati, valorizzando la qualità della filiera dei materiali riciclati. Il database comprende 8 tipologie principali di materiali (plastica, vetro, metalli, carta, tessili, legno, ecc.) e include dati specifici su 34 materiali primari e secondari, derivati da studi scientifici e dalle aziende associate.
Innovazione e cooperazione
Gli utenti registrati (aziende, enti di ricerca, università) possono contribuire al database con nuovi dati sui materiali che verranno validati dagli esperti ENEA. Secondo lo studio, il riciclo di una tonnellata di alluminio consente di risparmiare 4 tep (tonnellate di petrolio equivalente) e di evitare 15 tonnellate di emissioni di CO2. Per l’acciaio il risparmio è di 2,86 tep, mentre per il PET è di 1,11. Scopri TE3C e contribuisci a costruire un futuro più sostenibile!
#ENEA #TE3C #Sostenibilità #EconomiaCircolare #RisparmioEnergetico #InnovazioneGreen
Fonte: ENEA

Commenti
Posta un commento