Sessualità e adolescenti, app di incontri e curiosità
Cosa emerge?
Il 66% degli adolescenti dichiara di aver vissuto esperienze sessuali, il 72% ragazzi e il 59% ragazze. Le motivazioni principali sono: curiosità e scoperta (55%), desiderio di intimità (52%), percezione del momento giusto (43%), mentre i fattori preoccupanti sono da individuare nella pressione sociale (16%), pressione da partner (9%) o altre persone (8%), influenza di sostanze (5%).
Accesso alle informazioni e servizi
Solo il 24% degli adolescenti saprebbe con certezza a chi rivolgersi in caso di urgenza legata alla sessualità. L’82% non ha mai effettuato un test HIV, mentre il 12% ha visitato un consultorio (15% tra le ragazze). Le barriere principali all’accesso ai consultori sono: vergogna (31%), difficoltà logistiche (26%), mancanza di strutture vicine (24%).
Percezioni sui comportamenti sessuali
Il 66% ritiene che le ragazze abbiano esperienze sessuali dopo aver bevuto alcolici (73% per i ragazzi) e il 69% pensa che le giovani subiscano pressioni per rapporti senza preservativo (48% per i maschi). Sexting e app di incontri sono percepiti come comuni, infatti il 62% dei ragazzi e il 55% delle ragazze lo pratica.
Preoccupazioni dei genitori
Il 82% teme infezioni sessualmente trasmissibili, seguito da relazioni tossiche (75%) e revenge porn (67%). Il 13% ha già affrontato situazioni problematiche legate ai figli.
Pornografia e stereotipi
Il 30% degli adolescenti considera la pornografia un passatempo, mentre il 29% una fonte rapida di informazioni. Il 43% crede che il sesso sia sempre piacevole per entrambi i partner, ma il piacere femminile resta un tema poco discusso. I dati evidenziano l’importanza di un’educazione sessuale più accessibile e inclusiva per adolescenti e famiglie.
#Adolescenti #Sessualità #EducazioneSessuale #Ricerca #Consapevolezza #DialogoAperto
Fonte: Ipsos

Commenti
Posta un commento