Parco di Ercolano, una esperienza più coinvolgente
Le nuove aperture
Casa del Colonnato Tuscanico e Casa del Sacello di legno, due splendide residenze riaperte al pubblico dopo oltre 25 anni. La prima richiama il sacrificio fondativo di Ercole raffigurato in un dipinto. La seconda conserva una statuetta del mitico eroe nel larario.
Ercolano Digitale
Disponibile la nuova App Ercolano digitale (Android e iOS), parte di un ecosistema che include: contenuti 3D e catalogazione dinamica dei reperti, connessione Wi-Fi e LiFi con rete di beacon bluetooth che fornisce informazioni contestuali sulla posizione del visitatore.
Cinque percorsi tematici per una visita su misura
La Stanza del custode del Sacello degli Augustali è rinnovata e i lavori sono in corso nei restauri delle Terme Suburbane e in spazi di manutenzioni straordinarie.
Collaborazione pubblica e privata
Da 24 anni, il Parco collabora con il Packard Humanities Institute che sostiene progetti strategici come nuovi depositi, laboratori e uffici. Nel luglio 2024 è stato firmato un protocollo per avviare nuove ricerche su vasta scala, proseguendo l’eredità degli scavi Maiuri.
Un viaggio nel tempo
Le domus restaurate e gli strumenti digitali trasportano i visitatori nella vita quotidiana degli ercolanesi di 2.000 anni fa, offrendo un’esperienza immersiva e ricca di contenuti come pochi altri siti archeologici al mondo. Scopri un parco dove la storia incontra l’innovazione!
#Ercolano #StoriaEInnovazione #ParcoArcheologico #TecnologieDigitali #PatrimonioCulturale
Fonte: MIC

Commenti
Posta un commento