Emancipazione e lotta alle convenzioni nella serie Sky Atlantic L'arte della Gioia
L’Arte della Gioia è il percorso di una ragazza alla scoperta della propria identità in un contesto storico ostile e oppressivo. Dalle umili origini, alla rigidità del convento, fino al lusso dei palazzi della nobiltà, la protagonista affronta le avversità con coraggio e sfrontatezza, pronta a tutto per ottenere la propria libertà. La serie Sky Original, ispirata all’omonimo romanzo postumo di Goliarda Sapienza, è diretta da Valeria Golino e sarà disponibile dal 28 febbraio in esclusiva anche su Now.
Trama e ambientazione
Il period-drama segue la vita drammatica e avventurosa di Modesta, una giovane donna nata in Sicilia all’alba del XX secolo, in una realtà povera e opprimente. Fin dall’infanzia, Modesta si distingue per il suo insaziabile desiderio di conoscenza, amore e libertà che la spinge a ribellarsi alle convenzioni di una società patriarcale. Dopo un tragico incidente, Modesta viene accolta in un convento dove, grazie alla sua intelligenza e determinazione, diventa la protetta della Madre Superiora. Successivamente, il suo cammino la conduce alla villa della Principessa Brandiforti, dove ottiene sempre più potere e influenza. L'incessante movimento all’emancipazione si intreccia con un percorso di maturazione personale e sessuale che la porta a scoprire e rivendicare il diritto al piacere e alla felicità.
La regista
La serie è diretta da Valeria Golino, attrice e regista napoletana già nota per film come Miele (presentato a Cannes nel 2013) e Euforia (candidato a tre David di Donatello nel 2019).
Cast e personaggi principali
- Modesta – Tecla Insolia: è una bambina vivace e curiosa che cresce in un convento dove sviluppa una sete insaziabile di cultura e amore. Da giovane donna, la sua bellezza semplice – capelli scuri e occhi magnetici – si accompagna a una personalità avventurosa e spregiudicata.
- Madre Leonora – Jasmine Trinca: giovane e carismatica Superiora del convento. Discendente di una famiglia nobiliare, esercita un’influenza indiscussa su Modesta e le altre suore. Nasconde sentimenti profondi e una certa ipocrisia che verrà infine smascherata.
- Gaia – Valeria Bruni Tedeschi: Principessa Gaia è l’ultima erede della famiglia Brandiforti. Di carattere autoritario, vive una vita solitaria scandita da letture e poche formalità. Riconosce il valore di Modesta, ma la sua visione miope le impedisce di comprendere appieno le ambizioni della giovane.
- Carmine – Guido Caprino: il gabellotto dei Brandiforti, un uomo dai modi ruvidi ma carismatici. La competizione con Modesta genera tensioni e una passione fugace che lascerà un segno indelebile su entrambi.
- Beatrice – Alma Noce: chiamata affettuosamente "Cavallina" per il suo passo claudicante, è la figlia più giovane della Principessa Gaia. Con una bellezza lunare e un’indole ingenua, Beatrice instaura con Modesta un rapporto basato su rispetto, amore e sensualità. Completano il cast: Giovanni Bagnasco nei panni di Ippolito, figlio di Gaia e unico vero erede dei Brandiforti, e Giuseppe Spata nei panni di Rocco, autista dei Brandiforti.

Commenti
Posta un commento