Segni zodiacali di fuoco, la medaglia IPZS
L’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato ha realizzato per la prima volta una serie di monete dedicate allo Zodiaco, a partire dai segni zodiacali di fuoco: Ariete, Leone e Sagittario. Emesse dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, le medagliette offrono una straordinaria rappresentazione artistica delle costellazioni che illuminano il cielo notturno. Ogni pezzo della serie è un capolavoro di numismatica, fondendo simbolismo astrologico e arte grafica con elementi colorati e dettagli finemente lavorati. I segni zodiacali di fuoco, caratterizzati da passione ed energia, sono rappresentati in ogni dettaglio, ispirando sia i collezionisti che gli appassionati di astrologia. Le monete, in finitura Fior di Conio e dal valore nominale di 5 euro, sono disponibili in due versioni: argento e bronzital con una tiratura rispettivamente di 4.000 e 6.000 pezzi. Gli artisti incisori della Zecca dello Stato, Marta Bonifacio e Antonio Vecchio, hanno progettato linee e pianeti per catturare l'interesse dei collezionisti e degli appassionati di astrologia.
Il commento dello astrologo
La novità è stata accolta con entusiasmo anche dal mondo dell'astrologia. Simon and the Stars, astrologo e blogger di fama, afferma: "Le costellazioni sono il tessuto celeste da cui l’Astrologia trae il suo significato più profondo, stabilendo un dialogo eterno tra l’uomo e il cosmo. Questa collezione numismatica traduce quel linguaggio antico in un’opera d’arte tangibile, in cui il simbolismo zodiacale prende forma per ispirare nuove connessioni tra passato e presente. È un’iniziativa che onora la capacità delle stelle di orientare i nostri passi e ispirare la nostra immaginazione”.
Leone
Al centro della moneta è rappresentato il segno zodiacale del Leone, in primo piano su un triangolo con il vertice verso l’alto, simbolo dell’elemento fuoco. Il nome "LEO" è ripetuto lungo il perimetro. Nella parte superiore si trova l'acronimo "RI" per “REPUBBLICA ITALIANA”. In esergo, il simbolo grafico del Leone, con le iniziali "AV" dell’autore Antonio Vecchio, che compaiono all'interno di una nuvola di fuoco. La costellazione del Leone prende vita in un cielo notturno, con linee che intersecano simboli come il Sole e una stella stilizzata che incastona il valore "5 EURO". In basso, il simbolo "R" identifica la Zecca di Roma, mentre "2024" rappresenta l’anno di emissione e "MB" le iniziali dell’autore Marta Bonifacio. La moneta è arricchita da elementi colorati che esaltano il design.
Ariete
Sul dritto il segno zodiacale dell'Ariete, con la testa rivolta a sinistra, emerge su una nuvola di fuoco, in primo piano su un triangolo che richiama l'elemento fuoco. Il nome "ARIES" è ripetuto lungo il bordo della moneta, con "RI" e "AV" nel giro e nel design. Il simbolo grafico dell’Ariete appare in esergo, mentre le iniziali dell'autore Antonio Vecchio si trovano all’interno della nuvola di fuoco.
Sagittario
Al centro della moneta, il segno zodiacale del Sagittario con la testa rivolta a sinistra è rappresentato su una nuvola di fuoco e su un triangolo con il vertice rivolto verso l’alto, simboleggiando l’elemento fuoco. Il nome "SAGITTARIUS" è ripetuto lungo il bordo. L'acronimo "RI" e le iniziali "AV" dell’autore Antonio Vecchio sono visibili nel giro della moneta. In esergo, il simbolo grafico del Sagittario e le iniziali dell’autore Antonio Vecchio, all'interno della nuvola di fuoco, completano il design.
Fonte: Istituto Poligrafico dello Stato

Commenti
Posta un commento