Piazza Pia a Roma, riqualificazione ultimata


In occasione del Giubileo, il Gruppo FS, in collaborazione con Anas, ha completato oggi la riqualificazione di Piazza Pia a Roma che include una nuova area pedonale e il prolungamento del sottopasso lungotevere in Sassia. 

Inaugurazione ufficiale 

Presenti all'inaugurazione il Segretario di Stato della Santa Sede, Pietro Parolin, il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, l'Amministratore Delegato del Gruppo FS, Stefano Antonio Donnarumma, e il Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri. Il progetto ha comportato un investimento complessivo di 85,3 milioni di euro ed è stato completato in 450 giorni. Il risultato è ottenuto grazie all'impegno di 110 operai attivi 24 ore su 24 e alla collaborazione di 60 professionisti specializzati in scavi archeologici. È ripristinato uno spazio pedonale nella città che colleghi Castel Sant'Angelo a San Pietro, integrandosi armoniosamente con i palazzi storici circostanti. L'estensione del sottopasso mantiene le attuali caratteristiche geometriche e incorpora due fontane, aree verdi e sistemi di accessibilità per persone a mobilità ridotta. 

Scoperte archeologiche 

Durante i lavori di riqualificazione di Piazza Pia, sono stati scoperti reperti archeologici significativi, tra cui Lastre Campana con scene mitologiche. Originariamente utilizzati per la decorazione di tetti, questi reperti saranno esposti nei giardini di Castel Sant'Angelo. 

Fonte: Fsnews

Commenti