Sulle piste di Corno alle scale con Trenitalia Tper e bus


Trascorrere una giornata sulla neve è facile e conveniente grazie a un accordo tra Trenitalia Tper, Territorio Turistico Bologna-Modena e Corno alle Scale Srl che permette di raggiungere gli impianti in modo sostenibile e senza usare l’auto. Il pacchetto completo è modulabile in base alle proprie esigenze e include trasporti a prezzi agevolati con la possibilità di aggiungere lo skipass, il noleggio dell’attrezzatura, lezioni di sci o snowboard e convenzioni per pranzare nelle baite direttamente sulle piste da sci. Gli amanti del trekking con le ciaspole possono usufruire degli stessi servizi del pacchetto base (trasporti, noleggio attrezzatura a prezzo agevolato, buono sconto per il pranzo) ogni mercoledì e sabato mattina da dicembre fino alla chiusura degli impianti, e saranno accompagnati da una guida ambientale escursionistica esperta alla scoperta dei sentieri del Corno alle Scale. Si parte tutti i giorni con i treni regionali di Trenitalia Tper da Bologna per raggiungere la stazione ferroviaria di Porretta Terme, da dove il viaggio prosegue in bus fino al Corno alle Scale. È possibile anche pernottare nel comune di Lizzano in Belvedere, ai piedi del Corno alle Scale, a prezzi agevolati dal lunedì al giovedì, un'ottima occasione per sciare o rilassarsi lontano dalla folla del fine settimana. Il Corno alle Scale, una montagna alta 1945 metri, è un gioiello del comprensorio sciistico e parco naturale nella provincia di Bologna. I voucher possono essere ritirati presso l’ufficio turistico eXtraBO a Bologna (Piazza del Nettuno, 1ab) oppure presso l’info point Trenitalia Tper nella stazione di Bologna Centrale Piazzale Ovest.

Fonte: Fsnews

Commenti