GenZ e acquisti, voglia di personalizzare

La Generazione Z sta cambiando il mondo dello shopping con le sue preferenze uniche. Uno studio recente di IPSOS, in collaborazione con Retail Institute Italy, ha analizzato i desideri, le aspettative e le sfide che i retailer affrontano per attrarre i giovani. Presentata al XIII Retail Executive Summit, la ricerca La GenZ e i Retailer esamina il rapporto tra i giovani dai 14 ai 29 anni e la Distribuzione Italiana, offrendo importanti spunti per comprendere le loro mutevoli aspettative. 

Risultati

Il punto vendita fisico resta essenziale. È un luogo importante per informarsi, trarre ispirazione e vivere esperienze. Attenzione all'ottimizzazione delle risorse finanziarie. Non significa necessariamente scegliere i prodotti più economici, ma investire saggiamente. L'88% dei giovani consulta i volantini promozionali dei negozi di generi alimentari e mostra un crescente interesse per i prodotti ricondizionati nei negozi di elettronica. Grandi aspettative per l'esperienza di acquisto. I negozi devono trasmettere un'aria di tecnologia e innovazione. La ricerca combina l'ascolto della GenZ in una community online di due settimane e oltre 300 interviste quantitative con focus su cinque settori: alimentare, cura della persona, cura della casa, tecnologia e ristorazione. 

I bisogni della GenZ nel retail 

L'atteggiamento della GenZ verso i retailer è influenzato da tre bisogni chiave: Bisogno di una guida. A causa della mole di informazioni disponibili, cercano passaparola e influencer, con il 36% che condivide opinioni con amici e familiari. Tuttavia, il negozio fisico resta cruciale per informarsi e scoprire nuovi prodotti. Bisogno di ottimizzare le risorse. La pianificazione degli acquisti è essenziale, con l'88% che consulta i volantini promozionali e il 55% che sceglie il negozio in base a queste informazioni. Questo si riflette anche in comportamenti di risparmio, come la preferenza per frutta e verdura sfusa (58%) o prodotti freschi ai banchi serviti (50%). Bisogno di personalizzazione. I giovani vogliono esperienze di acquisto su misura. Nel settore alimentare, cercano programmi fedeltà personalizzati e offerte mirate. Anche nell'abbigliamento e nella cura personale, desiderano un'offerta più ampia dedicata all'uomo e menù inclusivi nelle catene di ristorazione. In sintesi, la GenZ cerca esperienze in negozio che combinino tecnologia e innovazione dall'inizio alla fine del percorso d'acquisto.

Fonte: IPSOS

Commenti