Black Friday, +7,7%% di acquirenti dal 2023
Aumentano le famiglie che approfitteranno degli sconti del Black Friday, raggiungendo il 42% degli acquirenti, +7,7% dal 2023. Cresce anche la spesa media a famiglia che si attesterà a 138,90 €, +5,2% dal 2023. Le spese saranno effettuate a prezzi scontati, soprattutto in store online. Osservatorio Nazionale Federconsumatori stima che a regnare in testa alla classifica delle categorie merceologiche più acquistate saranno, ancora una volta, i prodotti di elettronica, incalzati dall’abbigliamento e dalla cura della persona. Di seguito, nel dettaglio, i settori più gettonati per gli acquisti del Black Friday 2024: elettronica (soprattutto: tablet, smartphone, smartwatch, smart tv e sound bar) e piccoli elettrodomestici (soprattutto dispositivi smart per la casa), abbigliamento e calzature, trucchi, prodotti per la skin care e servizi per la cura della persona. Viaggi ed esperienze (dai treni ai voli, alle agenzie viaggio, ormai molti in questo settore applicano sconti in occasione del Black Friday, approfittando anche del forte ritorno della voglia di viaggiare, che spinge sempre più persone a sostituire il viaggio al tradizionale regalo di Natale). Nella lista regali anche: alimentazione e servizi di ristorazione, app, programmi e abbonamenti online (abbonamenti in app, e software offrono promozioni molto vantaggiose in questa occasione), sport e wellness (palestre, negozi spostivi, centri di fitness).
Fonte: Federconsumatori
Commenti
Posta un commento