Papi e uomini di fede marchigiani in una mostra per il Giubileo 2025

Marche e Chiesa Cattolica nella mostra allestita da oggi, 3 ottobre nelle Sale dell'Armeria Superiore di Castel Sant'Angelo. Un percorso che mette in evidenza il legame tra Roma e la Santa Sede e il territorio nei dintorni Ancona. Sarà visitabile fino al 2 marzo 2025.

Papi e Santi marchigiani a Castel Sant'Angelo

Sono presentati molti materiali marchigiani, documenti, oggetti, opere inedite o poco note e reperti archeologici. I Curatori sono Marco Pizzo e Maria Cristina Bettini e propongono un percorso tra abbadi, monasteri, luoghi di pellegrinaggio mostrando il rapporto tra territorio e fede reso più evidente dalla opera di nove Papi nati nella regione che hanno dato una impronta alla zona. Inizialmente il pubblico conoscere le biografie, i ritratti e gli oggetti della committenza, poi i religiosi, le personalità che si sono distinte per opere di bene, San Marcellino, San Nicola da Tolentino, Santa Maria Goretti in quadri, incisioni. Infine troveranno mappe e disegni degli itinerari sacri. la iniziativa è in preparazione al #Giubileo2025.

Fonte: ANSA



Commenti