Göbeklitepe, un sito da scoprire alla mostra romana


Göbeklitepe: L’enigma di un luogo sacro
è la mostra allestita al Parco archeologico del Colosseo fino al 2 marzo 2025. Curano la esposizione Alfonsina Russo, Roberta Alteri, Daniele Fortuna e Federica Rinaldi e lo evento è organizzato in collaborazione del Ministero della Cultura e del Turismo della Repubblica di Türkiye e dell’Ambasciata di Türkiye a Roma. I materiali sono presentati al secondo livello dell’Anfiteatro Flavio lungo il percorso di visita. 

Un sito archeologico da scoprire

La mostra ha l’obiettivo di sensibilizzare il pubblico all’importanza della conservazione del patrimonio archeologico mondiale. Per la prima volta il pubblico sarà accompagnato in un viaggio immersivo alla scoperta di uno dei più antichi e affascinanti siti archeologici del mondo, alle origini della civiltà, situato nella regione sud-orientale della Turchia. Göbeklitepe, sito neolitico datato tra il 9.500 a.C. e l’8.200 a.C. e parte del progetto Taş Tepeler diretto dal Professor Necmi Karul – Direttore degli scavi di Göbeklitepe e Karahantepe (Istanbul University), è considerato l’insediamento con la più antica e monumentale struttura mai scoperta, rivoluzionando la comprensione della storia umana nel momento cruciale del passaggio dalle società di cacciatori-raccoglitori a quelle stanziali. I suoi monumentali pilastri a forma di “T”, scolpiti con raffigurazioni stilizzate di animali, motivi geometrici e immagini di figure umane, testimoniano la complessità delle prime comunità e delle loro credenze religiose.

Fonte: MIC

Commenti