Danza di elettroni e nuclei di molecole, misurate le dinamiche




Misurato con spettroscopia a attosecondi il tempo in cui un elettrone si sposta da un atomo al legame chimico adiacente e i cambiamenti strutturali subíti dalla moleca nello intervallo ultrapido. Il lavoro è frutto del progetto TOMATTO finanziato da ERC Synergy Grant. Hanno lavorato i ricercatori del Politecnico di Milano, CNR con Istituto di Fotonica e Nanotecnologie, Istituto di Struttura della Materia dell’Universidad Autónoma de Madrid, dell’Universidad Complutense de Madrid e del Sincrotrone di Trieste. Lo studio è pubblicato su Nature Chemistry.

Il tempo dei processi

La fotosintesi clorofilliana e la trasformazione dei raggi Uv in elettricità in un pannello solare avvengono con tale procedimento. Misurare con precisione temporale le dinamiche permette di comprendere i processi fisici. La ricerca getta nuova luce sull'affascinante danza tra elettroni e nuclei in molecole di interesse tecnologico. Il trasferimento di elettroni dal gruppo amminico donatore avviene in meno di 10 femtosecondi (ossia in 10-14 secondi) e è accompagnato da un movimento sincronizzato di nuclei ed elettroni. Poi si verifica un processo di rilassamento che si sviluppa su una scala temporale inferiore ai 30 femtosecondi. 

Fonte: CNR

Commenti