Tevere Day, il fiume, la città, le storie

Sport, passeggiate e aperitivi in barca alla sesta edizione di Tevere Day. Dal 7 al 13 ottobre la manifestazione incentrata sul fiume di Roma e sulla sostenibilità ambientale coinvolgerà i cittadini in decine di eventi che si svolgeranno sulle sponde oggetto di riqualificazione. Le iniziative saranno localizzati all’altezza di Lungotevere degli Anguillara, Ponte della Musica e Scalo de Pinedo, oltre a alcuni punti rappresentativi di Urbe, Parco Nazzano Tevere Farfa, Ostia Antica e Fiumicino con i Porti Imperiali. Molteplici attività anche a parco Marconi e parco Magliana.

Arte, incontri e itinerari 

Palazzo dell'Anagrafe sarà aperto in via straordinaria per la presentazione il murale di Orfeo Tamburi Carnevale Romano. Nella settimana ci saranno incontri Parliamo di Tevere in biblioteche, musei e librerie per discutere con scrittori e esperti. Touring Club è partner dello evento e organizza sette suggestivi itinerari gratuiti lungo le sponde del Tevere. 1. Dal ponte più antico al più moderno: Ponte Milvio - Ponte della Musica 2. Il Tevere ai margini della via Flaminia: storie e personaggi da Ponte Rinascimento a Ponte Regina Margherita 3. Mausolei imperiali e antichi porti: da Ponte Cavour a Ponte Umberto I 4. Luoghi, personaggi e storie lungo il fiume - Piazza Ponte Sant’Angelo - Ponte Sisto 5. Attività lavorative e fluviali a ridosso di Ripa Grande 6. Il sacro e il profano intorno al Tevere tra il ‘600 e il ‘700: Ponte Sublicio – Ponte Cestio 7. Nell’area del Velabro, culla di Roma: Ponte Sublicio – Ponte Fabricio. La partecipazione è aperta a tutti, la prenotazione alle camminate (aperta dal 4 al 9 ottobre) è obbligatoria;

Fonte: Touring Club

Commenti