Galleria Borghese, arte e musica

Il Compositore Federico Longo a Galleria Borghese per una esecuzione dal vivo. Oggi, lunedì 30 settembre il centro culturale un’apertura straordinaria del museo alle 19.30 e alle 20.30 del Salone di Mariano Rossi dove sarà ai terrà il concerto dell’opera musicale VIBR.ID, commissionata dalla istituzione.  

Le sonorità di Galleria Borghese

La iniziativa è il compimento di un progetto di ricerca del 2020, quando i responsabili del museo hanno chiesto al Direttore d'orchestra di ideare una opera che dia forma alla identità sonora di Galleria Borghese. Un lavoro che va nella direzione del pensiero del fondatore, Cardinale Scipione Borghese, che desiderava commissionare lavori artistici e anche su pentagramma. 

Arte e musica

L’opera VIBR.ID è in due parti che saranno proposte al piano terreno e al primo, CHROMOLOGHIA della Galleria e poi entreranno a tutti gli effetti nel patrimonio del Museo. La sezione iniziale è formata da 6 momenti, Armonia, Unicità, Essenzialità delle forme e Bellezza, princìpi che hanno ispirato l’opera di Longo che per un lungo periodo ha ascoltato le sale, partendo dal silenzio e cercando di coglierne le vibrazioni, la voce e le potenzialità espressive. Il compositore ha quindi individuato la identità vibratori della Galleria creando brani che dialogano con gli spazi. Luce e colore sono le parole chiave di CHOMOLOGHIA in cui la illuminazione svela le tinte dei dipinti della Pinacoteca. La prenotazione è obbligatoria chiamando 06.32810.

Fonte: Galleria Borghese

 

Commenti