Musica classica per il centenario della Soprintendenza Archeologica del Friuli
Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio del Friuli Venezia Giulia celebra il centenario di fondazione. Il 17 e 18 agosto si svolgeranno due concerti musicali a Trieste e Udine, organizzati dalla Camerata Strumentale Italiana. Sabato, il concerto avrà luogo nel Cortile di Palazzo Clabassi a Udine, mentre domenica si terrà nel Salone Piemontese di Palazzo Economo a Trieste. L'orchestra da camera formata nel 1991 si è dedicata inizialmente alla promozione del repertorio cameristico del XX secolo, con particolare attenzione agli autori italiani e contemporanei meno conosciuti. Successivamente, ha ampliato il suo repertorio includendo anche pezzi barocchi e classici, arricchiti dalla collaborazione con rinomati solisti italiani e internazionali.
Il programma dei concerti
- Sabato sarà proposto il momento musicale Una serata con Amadè con la partecipazione di Pedro Vicente Alamà al clarinetto, Aitor Llimerà all'oboe e Miguel Puchol al fagotto. I brani eseguiti sono di Wolfgang Amadeus Mozart Divertimento n°1 K.136 - Allegro - Andante - Presto, Concerto in DO K.314 per oboe e orchestra - Allegro aperto - Adagio non troppo - Rondò: Allegretto, Concerto in Sib K.191 per fagotto e orchestra - Allegro - Andante ma Adagio - Rondò: Tempo di Minuetto, Divertimento n°3 K.138 - Allegro - Andante - Presto e Franz Ignaz Danzi Potpourri n°2 Variazioni su un tema del Don Giovanni di Mozart per clarinetto e orchestra - Larghetto - Tema e variazioni - Rondò: Polacca.
- Domenica è in programma Trio Social Musik in cui si esibiranno al clarinetto Pedro Vicente Alamà, all'oboe Aitor Llimerà e al fagotto Miguel Puchol. Il repertorio è di Mozart, Divertimento n°4 K.439b - Allegro - Larghetto - Minuetto - Adagio - Allegretto, Jaques Ibert Cinq pieces en trio - Allegro vivo - Andantino - Allegro assai - Andante - Allegro, quasi marziale Enrique Granados Danzas Españolas - Goyescas - Cadiz - Granada - Asturias.
Fonte: Soprintendenza del Friuli

Commenti
Posta un commento