Le scoperte archeologiche di Bisanzio raccontati nel film La chimera
A Capodimonte (VT) oggi, 31 agosto, l'evento Alla scoperta di Bisenzio: archeologia fra scienza e cinema, volto a divulgare le ricerche e gli studi del The Bisenzio Project, iniziato nel 2015. Nella campagna di ricerca sul campo del 2024, è previsto un open day archeologico (dalle 9 alle 18, con ritrovo nel parcheggio di Via Isola Martana, 61) e la proiezione gratuita del film La Chimera di Alice Rohrwacher in Piazza della Rocca a Capodimonte. Gli appuntamenti, patrocinati dall'Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale del CNR e dal Leibniz-Zentrum für Archäologie (LEIZA) di Mainz, sono organizzati da un team che include il Comune di Capodimonte, la Rete di Imprese Naturalmente Capodimonte, Archeotuscia Capodimonte, Biodistretto Lago di Bolsena e The Bisenzio Project, con l'obiettivo di promuovere sia la ricerca accademica che l'engagement sociale. Il progetto, internazionale e transdisciplinare, adotta un approccio olistico e sistematico per fornire una visione integrata del sito e dell'area circostante, sia dal punto di vista storico-archeologico che ecosistemico.
Fonte: CNR

Commenti
Posta un commento