Fs e Acqua San Bernardo per ridurre le emissioni


Il Polo Logistica di FS ha lanciato un servizio intermodale tra Cuneo e Prato in collaborazione con Acqua San Bernardo, con l'obiettivo di ridurre le emissioni di CO2 e il traffico stradale, favorendo così la sostenibilità ambientale. L'intesa si prefigge di diminuire il traffico merci su gomma, tagliando oltre 2.500 tonnellate annue di emissioni di anidride carbonica e alleggerendo la congestione sulle arterie stradali italiane. Entrambe le società condividono principi quali l'attenzione al territorio, lo sviluppo economico locale e il rispetto per l'ambiente e le persone. L'impegno alla sostenibilità vede il Gruppo FS mirare al traguardo Net Zero entro il 2040 mediante la produzione autonoma di energia rinnovabile e l'ottimizzazione energetica, mentre Acqua San Bernardo impiega energia verde per i suoi impianti e ha adottato imballaggi eco-compatibili. Il trasporto su rotaia è considerato il metodo più efficiente per raggiungere gli obiettivi dell'Unione Europea. Nel 2023, il sistema di logistica integrata di Polo Logistica ha permesso di abbattere di 1,5 milioni di tonnellate le emissioni di CO2 rispetto al trasporto su strada. De Filippis, CEO di Mercitalia Logistics, ha espresso orgoglio per questa alleanza, che segna un passo avanti nel promuovere una rete di trasporto intermodale e sostenibile a beneficio dell'economia locale. 

Fonte: Fsnews

Commenti