Recuperato il fonte battesimale della chiesa di San Martino Vescovo
Inaugurato il restauro della chiesa di San Martino Vescovo e dell'area archeologica adiacente a Ovaro. Lo evento celebra il recupero dei resti di un importante complesso architettonico paleocristiano del V secolo d.C., scoperti negli anni '90, che include una vasca battesimale su fondamenta di una villa tardoromana (IV-V secolo d.C.) e tombe del periodo altomedievale (V-VIII secolo d.C.). Gli interventi, iniziati nel 2020, sono necessari a seguito dei danni causati dall'alluvione del torrente Degano e dalla Tempesta VAIA nel 2018. Il progetto ha incluso il risanamento della copertura, la sistemazione delle strutture archeologiche, il recupero del fonte battesimale e il sistema di illuminazione e ventilazione della chiesa, oltre al restauro degli intonaci e delle superfici lapidee. La Protezione Civile della Regione Autonoma FVG e la Soprintendenza ABAP FVG, con il supporto finanziario del Piano interventi VAIA 2020 e le donazioni di privati cittadini, hanno reso possibile le opere, in collaborazione con Comune e la Pieve di Santa Maria di Gorto. Contributi significativi anche da gruppi alpini del Friuli e varie associazioni. La Soprintendenza ABAP FVG ha supervisionato le attività, guidate da Dottore Roberto Micheli, Architetto Mirko Pellegrini, Dott.ssa Morena D’Aronco, Dott.ssa Elisabetta Francescutti, e realizzati dalle imprese "L'Unione Soc. Coop", "VS Impianti", Diego Malvestio e C. snc, Della Mora Restauri e lo studio L.A.I.R.A.
Fonte: Soprintendenza del Friuli

Commenti
Posta un commento