Estate a Pompei, visite uniche evitando gli affollamenti
Misure di prevenzione del rischio di overtourism a Pompei. Il Direttore del Parco Archeologico ha introdotto alcune iniziative per mantenere la esperienza di visita unica, di alta qualità e non di massa. I dati rilasciati dal Ministero della Cultura attestano che il 2023 è stato un anno senza precedenti per la città romana distrutta dalla eruzione del 79, con un record di visitatori pari a 4 milioni, segnando un incremento del 33,6% rispetto al 2022. Il 2024 ha registrato cifre ancora superiori con giornate che hanno visto tra i 15 e i 20mila visitatori. Come sottolineato ieri dal Ministro Sangiuliano, numerosi sono gli investimenti e le iniziative dedicate a Grande Pompei, un insieme di luoghi culturali sparsi intorno allo antico abitato, Boscoreale, Torre Annunziata, Castellammare di Stabia che sono straordinari e meritano maggiore notorietà e affluenza. Una navetta gratuita collega i siti a Pompei per i visitatori del Parco. L'inaugurazione del Children Museum, vicino all'Anfiteatro, offre un'esperienza più variegata per famiglie e bambini di tutto il mondo o della regione vesuviana. Infine, con progetti ministeriali e al PNRR, i percorsi all'interno dell'antica città di Pompei saranno estesi, includendo l'anello verde esterno alle mura e le domus che saranno restaurate e aperte al pubblico come quelle di Giulio Polibio e del Centenario.
Fonte: Pompeii

Commenti
Posta un commento