Venere in Musica, Diodato apre la rassegna


Alla terza edizione, Venere in Musica torna dal 19 al 23 giugno. Un festival musicale creato dal Parco Archeologico del Colosseo con la direzione di Alfonsina Russo e curato da Fabrizio Arcuri che ne è anche il Direttore Artistico. Cinque appuntamenti imperdibili con ingresso libero si terranno in una location senza pari: il Tempio di Venere e Roma, il più grande edificio sacro costruito dalle genti italiche e uno dei più imponenti dell'antichità, commissionato da Adriano, iniziato nel 121 d.C. e dedicato alla dea Roma Aeterna e alla dea Venus Felix. 

Gli appuntamenti

Apre la rassegna il cantautore Diodato, artista tra i più stimati del nuovo pop italiano con sei album pubblicati e una carriera ricca di premi, incluso il recente David di Donatello vinto nel 2024. Il programma offre una varietà di sonorità provenienti da diversi ambienti musicali. Il 20/06 si esibiranno i Morcheeba, il 21 i Rokia Traoré, il 22 salirà sul palco Ginevra di Marco con Orchestre Almar'À e Babelnova con She هي Elle Lei. Voci di acqua e di terra, suoni di mare e di sabbia. Infine il 23 sarò la volta di Russell Crowe & The Gentlemen Barbers. Dopo lo evento, il Tempio di Venere e Roma ospiterà Caro Mecenate con Sergio Rubini e Pino Quartullo (25 giugno), Paola racconta Anna di e con Paola Minaccioni (26 giugno) e Puccini 100 e dintorni del M° Pasquale Menchise (28 giugno).

Fonte: Parco Archeologico del Colosseo

Commenti