Piazza Pia, rinvenuta una lavanderia antica
La fullonica
Il Ministero intende valorizzare e rendere fruibili i materiali trovati nella lavanderia. La Soprintendenza propone di conservazione dei reperti attraverso la loro delocalizzazione, ricollocandoli a Castel Sant’Angelo, in antico il sepolcro di Adriano costruito negli Horti di Domitia il contesto dove le strutture ritrovate probabilmente sorgevano in origi. L’area di indagine era occupata in antico da alcune importanti residenze imperiali suburbane (horti Agrippinæ, horti Domitiæ), che lambivano la riva destra del Tevere, affacciandosi sul fiume in modo scenografico con portici, passeggiate e giardini.
I lavori
Il progetto di riqualificazione e pedonalizzazione di Piazza Pia, situata tra Castel Sant’Angelo e Via della Conciliazione, è finanziato con 79,5 milioni di euro del Giubileo. La creazione della nuova grande zona pedonale unirà di fatto l’area di Castel Sant’Angelo a via della Conciliazione e quindi alla Basilica di San Pietro, garantendo contemporaneamente ai pedoni una fruizione dell’area in piena sicurezza e una fluidificazione del traffico veicolare grazie alla creazione del sottovia che andrà a collegarsi con quello di Lungotevere in Sassia. I lavori sono eseguiti da Anas grazie a una convenzione con Roma Capitale. La fine è prevista per dicembre 2024.
Fonte: MIC

Commenti
Posta un commento