Digitalizzazione del patrimonio culturale, incontro a Napoli
PND
Consultabile sul sito dell’Istituto centrale per la digitalizzazione del patrimonio culturale - Digital Library, è il documento che costituisce la visione strategica con la quale il MiC promuove e coordina il processo di trasformazione digitale per il quinquennio 2022-2026 nei diversi settori dell’ecosistema culturale. Costituisce anche il contesto di riferimento per la realizzazione degli obiettivi del Pnrr.
Appuntamento a Napoli
Il primo incontro si terrà martedì 11 giugno 2024 all’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli e con il supporto di Fondazione Tiche. Sarà una giornata di lavoro dedicata alle istituzioni culturali della Regione e ai professionisti e operatori della cultura interessati al tema della trasformazione digitale. È prevista una conferenza pubblica al mattino e sessioni parallele di approfondimento nel pomeriggio. La conferenza ha l’obiettivo di raccontare il Pnd: dalla visione al processo partecipativo, alla strategia attuativa. Saranno poi illustrate le attività in corso all’interno dall’investimento PNRR M1C3 1.1 “Strategie e piattaforme digitali per il patrimonio culturale”: dall’infrastruttura software del patrimonio culturale, ai cantieri di digitalizzazione, fino alla divulgazione del piano di formazione e competenze. Le sessioni pomeridiane si svolgeranno in tavoli di lavoro separati e saranno focalizzate sulla formazione e lo sviluppo di competenze per i professionisti e la condivisione di buone pratiche. La partecipazione all'evento è libera e gratuita. Per maggiori informazioni e per iscriversi, è possibile visitare il sito della Digital Library.
Fonte: MiC

Commenti
Posta un commento