Centri estivi, prezzi proibitivi per lo intrattenimento dei ragazzi
Con la fine dell'anno scolastico, numerosi genitori devono organizzare le giornate dei figli mentre sono al lavoro. In attesa delle vacanze, molti bambini e ragazzi si iscriveranno ai centri estivi. L'offerta è ampia: corsi di lingua, arte, sport e altro, ma i costi sono in aumento. L'Osservatorio Nazionale Federconsumatori ha monitorato i costi, confrontando i prezzi 2019. È emerso che il costo medio settimanale per un centro estivo privato è di 190 euro (+13%). Per la mezza giornata si spendono 115 euro (+20%). Alcuni centri offrono l'opzione del pranzo al sacco, riducendo il costo a 88 euro (+19%). Nei centri pubblici, il costo per mezza giornata è di circa 75 euro (+50%), e di 95 euro per il tempo pieno (+17%). La differenza di prezzo tra pubblico e privato dipende da vari fattori, inclusa la tipologia di attività proposte. Su base mensile, i costi diventano proibitivi: 760 euro per i privati e 380 euro per i pubblici. Gli importi sono insostenibili per molte famiglie che hanno quindi iniziato a cercare soluzioni alternative come le "tate condivise" o la collaborazione tra genitori.
Fonte: Federconsumatori

Commenti
Posta un commento