Cappella Brancacci, affreschi fruibili in realtà aumentata


Web App 3D per una migliore fruizione degli affreschi della Cappella Brancacci nella Chiesa del Carmine di Firenze. Fondazione Friends of Florence e Jay Pritzker Foundation in sinergia con Servizio Belle Arti del Comune e Soprintendenza Archeologica del capoluogo toscano con Opificio delle Pietre Dure e Istituto di Scienze del Patrimonio di CNR hanno provveduto ai restauri che si sono conclusi a giugno 2023 e presentati nei giorni scorsi. Oltre a risolvere le criticità conservative, i lavori hanno permesso di confermare la efficacia delle metodologie impiegate nel restauro condotto negli anni ottanta del secolo scorso sotto la direzione di Umberto Baldini, la possibilità di intervenire sul bene non con un ulteriore restauro ma attraverso un idoneo piano di manutenzione programmata nel tempo, l’archiviazione dell’immenso patrimonio di informazioni acquisite con le campagne di indagine scientifiche condotte. La divulgazione delle informazioni avverrà col prototipo di web App 3D per un’esperienza interattiva da remoto e in presenza. 

Fonte: CNR

Commenti