Riapre al pubblico dopo i restauri il sito reale di Carditello

Immagine del Ministero della Cultura

Il Ministero della Cultura valorizza il real sito di Carditello a San Tammaro. Dopo i restauri, 8 maggio le autorità hanno inaugurato lo Appartamento Reale e il Tempietto Dorico della Delizia Borbonica, tenuta destinata a caccia, allevamento e selezione di cavalli di razza. Il complesso è costruito per iniziativa di Ferdinando IV di Borbone, su progetto dello Architetto Francesco Collecini, collaboratore di Luigi Vanvitelli. I restauri sono realizzati dal Segretariato generale regionale campano del Ministero che, dopo anni di lavoro, ha consegnato le sale reali alla Fondazione. Gli interventi erano incentrati sulle problematiche più gravi e a conclusione è possibile aprire al pubblico le sale, tuttavia sono richieste altre manutenzioni per il rilancio definitivo della dimora nobiliare. Poste italiane in accordo con la Fondazione ha emesso un annullo filatelico celebrativo della giornata. 

Fonte: Mic

Commenti